Il branding non è solo un logo
Per troppo tempo il branding è stato confuso con la grafica: un bel logo, dei colori aziendali coerenti e magari un sito curato. Ma costruire un brand significa molto di più. Significa definire chi sei, come vuoi che le persone ti percepiscano e cosa ti distingue nel mercato.
E no, non è una cosa che riguarda solo il B2C. Anche nel B2B, anzi, forse soprattutto nel B2B, il branding è una leva strategica per crescere, posizionarsi e diventare un punto di riferimento.
Perché le aziende B2B dovrebbero fare branding?
1. Perché il branding ti rende riconoscibile (e memorabile)
In mercati affollati, con competitor che offrono prodotti o servizi molto simili, essere riconoscibili è fondamentale. Il branding serve a occupare uno spazio unico nella testa delle persone, e a far sì che tra mille alternative scelgano proprio te.
Pensa a un potenziale partner che visita tre stand simili in fiera. Tutti offrono lo stesso servizio, ma uno si presenta con un’immagine coerente, ha materiali ben curati e racconta con parole semplici chi è e cosa fa. Gli altri no. Secondo te, quale ricorderà dopo una settimana?
2. Perché crea fiducia prima ancora di vendere
Nessuno compra o collabora con chi non conosce o non si fida. Ecco perché una brand identity solida trasmette affidabilità e aiuta a superare le barriere iniziali di chi ti scopre per la prima volta.
Nel B2B spesso i cicli di vendita sono lunghi: farsi trovare pronti, professionali e coerenti in ogni touchpoint è un vantaggio competitivo.
3. Perché il branding parla anche a chi non ti sta (ancora) cercando
La tua clientela ideale magari non ha bisogno oggi del tuo prodotto o servizio. Ma se sei presente, riconoscibile e autorevole, quando arriverà il momento penserà a te.
È il famoso top of mind: la capacità di esserci prima che il bisogno diventi urgente.
Branding B2B, è il momento di iniziare
Fare branding non significa solo ispirare o emozionare. Significa soprattutto avere coerenza in ogni punto di contatto: dalla brochure al sito, dalle email alle fiere, dai social al customer service.
In Nida’s, ad esempio, abbiamo aiutato realtà B2B a costruire un’identità forte partendo da ciò che le rende uniche: la loro storia, i loro valori, la loro visione. Il risultato? Brand riconoscibili, coerenti e pronti a crescere, con una comunicazione che funziona davvero.
Ti sembra tutto troppo astratto?
Parliamone insieme. Possiamo costruire un percorso su misura, partendo da chi sei e dove vuoi arrivare.