Archetypal Branding: cosa sono gli archetipi e come usarli nel branding aziendale

da | Giu 18, 2025 | Approfondimenti, Branding, Marketing & Comunicazione

Oggi i brand non comunicano più solo cosa fanno. Comunicano chi sono.

Nel B2B, nel B2C, ovunque: il mercato è pieno di aziende che offrono gli stessi servizi, le stesse competenze, spesso perfino gli stessi prezzi.

Quello che fa davvero la differenza? La percezione. La personalità. L’identità che sai costruire nella mente (e nel cuore) di chi ti guarda. L’archetypal branding nasce proprio da questa esigenza: dare al brand una personalità chiara, riconoscibile e autentica.

Cos’è l’archetypal branding

L’archetypal branding si basa sugli archetipi di Carl Gustav Jung, psichiatra, psicoanalista, antropologo e filosofo svizzero, e sono modelli universali di comportamento radicati nell’inconscio collettivo. Li troviamo ovunque: nei miti, nei film, nelle favole, nei romanzi. E sì, anche nei brand.

Jung identifica 12 archetipi principali, che rappresentano 12 modi diversi di relazionarsi al mondo. Ogni brand può (e dovrebbe) scegliere il proprio archetipo per guidare il tono di voce, lo stile visivo, i messaggi, la comunicazione interna ed esterna.

È uno strumento potentissimo per:

  • differenziarsi
  • essere ricordati
  • creare connessioni emotive reali con il proprio pubblico

Perché funziona anche (e soprattutto) nel B2B?

Nel B2B spesso ci si illude che basti parlare di competenza, dati, efficienza. Ma chi prende le decisioni rimane una persona. E le persone scelgono anche sulla base di empatia, fiducia e affinità valoriale.

Avere un brand con una personalità chiara aiuta a emergere nel mercato, a essere riconoscibili e a creare relazioni di lungo periodo con i clienti.

I 12 archetipi di Jung

Uomo comune

Rappresenta tutti coloro che si integrano all’interno della società, senza mai però spiccare tra la folla o eccedere in gesti clamorosi. Sono spinti dal valore dell’uguaglianza e credono che sia “OK essere normali”. Tra le loro caratteristiche principali troviamo l’empatia, la capacità di stare in ascolto, la semplicità e la sincerità. I brand uomo comune sono amichevoli e amano conversare, ma senza essere troppo divertenti, coraggiosi o rumorosi. Utilizzano un tono di voce positivo e un linguaggio onesto, inclusivo, umile e con i piedi per terra.

Alcuni brand uomo comune?

Facebook, Ebay, Visa, Ikea, Barilla

Archetipo uomo comune

Mago

Rappresenta tutti i brand che promettono ai propri consumatori di realizzare qualsiasi loro sogno. Il mago ha sete di conoscenza, ama l’innovazione e sfida le leggi della natura per condurre le persone verso un futuro migliore. Tra le sue caratteristiche principali troviamo il magnetismo, il fascino e la sua capacità di connettersi con il mondo. Con astuzia e immaginazione, i brand che si ispirano a questo archetipo promuovono il cambiamento e risolvono i problemi della vita quotidiana con un pizzico di magia.

I brand mago utilizzano un tono di voce carismatico, espansivo, mistico e in continuo divenire.

Alcuni brand mago?

Dyson, Tesla, Disney, MasterCard, Intel

Archetipo mago

Esploratore

I brand esploratore incoraggiano i loro consumatori ad avventurarsi in territori sconosciuti e ricercare nuove opportunità senza paura di prendere rischi o di uscire dalla propria comfort zone. Sono guidati da brama di conoscenza, promuovono la curiosità e amano le sfide in cui devono fare i conti con se stessi.

Le aziende che si ispirano a questo archetipo utilizzano un tono di voce audace e avventuroso, e invitano i consumatori a unirsi a loro nella scoperta di nuovi mondi e possibilità. Sono spesso associati a libertà, integrità e autonomia, e promuovono la loro capacità di aiutare le persone a realizzare i loro sogni.

Alcuni brand Esploratore?

Levi’s, Jeep, Patagonia, The North Face, Starbucks

Archetipo esploratore

Amante

I brand amante brillano per la loro innata capacità di evocare un’aura di sensualità, bellezza e profonda intimità. Trovano la loro espressione ideale soprattutto nei mondi della cosmetica, della moda o dell’alta gioielleria, promettendo agli utenti esperienze che lasciano il segno. La loro vulnerabilità risiede nella paura della solitudine e del rifiuto. Ed è proprio per combattere queste insicurezze che si concentrano sull’arte dell’attrazione utilizzando un tono di voce avvolgente, caloroso e progettato per tessere un legame emotivo che va oltre il superficiale.

Questi brand sono l’incarnazione perfetta per le aziende che desiderano enfatizzare la bellezza, la profondità della comunicazione e la vicinanza umana.

Alcuni brand Amante?

Victoria’s Secret, Dior, Dove, Lindt, Alfa Romeo

Archetipo amante

Eroe

I brand eroe ambiscono a creare un mondo migliore, incarnando onestà e trasparenza. Con grinta e determinazione, si impegnano a superare ogni ostacolo per raggiungere i propri obiettivi. Si dedicano al duro lavoro per acquisire le competenze necessarie alla loro missione, provando orgoglio per i successi raggiunti e affrontando con coraggio sconfitte e fallimenti. Sono l’opzione perfetta per aziende che lanciano innovazioni di grande impatto sociale, propongono prodotti che potenziano le prestazioni individuali e affrontano problemi di largo interesse.

Questi brand utilizzano un tono di voce ispiratore e diretto, mirato a motivare l’azione e il cambiamento, enfatizzando la capacità di affrontare le avversità.

Alcuni brand eroe?

Nike, Adidas, FedEx, Duracell, Brio blu

Archetipo eroe

Innocente

Rappresenta la purezza, la sincerità e la semplicità. È ottimista e sempre alla ricerca della felicità. L’innocente vede il bene in ogni cosa. Vuole sentirsi allineato con il contesto che lo circonda, compiacere gli altri e sentire di appartenere al gruppo. Trasmette entusiasmo e speranza verso il futuro. Per la sua natura mite cerca di evitare i conflitti e, a volte, può peccare di ingenuità.

I brand che scelgono questo archetipo puntano sul diffondere un senso di sicurezza, bellezza interiore e purezza. Nella comunicazione, l’innocente usa lo storytelling per creare attorno a sé atmosfere sognanti e suggestive.

Alcuni brand innocente?

Aveeno, Dove, Innocent

Archetipo innocente

Angelo Custode

L’angelo custode dona sicurezza, promuove un clima di armonia e comunica con gentilezza. Si sente più forte delle altre persone e, per questo, offre protezione materna a chi lo circonda.

Il suo lato oscuro può portarlo a nutrirsi dei bisogni degli altri o a diventare martire. È l’archetipo perfetto per i business legati alla terza età, al non profit, alla formazione, al benessere e alla salute.

Alcuni brand angelo custode?

Unicef, WWF, TOMS

Angelo custode

Sovrano

Il sovrano è un leader classico. Crede che dovrebbe essere lui a mettere ordine in ogni situazione. È stabile, mira all’eccellenza e vuole che tutti seguano il suo esempio. Promuove l’ordine, la pace e la prosperità. Questo archetipo è spesso associato a una personalità responsabile, che guida gli altri con la sua visione. Di contro, potrebbe imporsi e usare il suo potere per mantenere il controllo.

È ideale per brand automotive, hotel, lusso, orologi e alta sartoria.

Alcuni brand sovrano?

Louis Vuitton, Mercedes-Benz, Rolex

Archetipo sovrano

Creatore

Il creatore ha un profondo desiderio di libertà perché ama le novità e la possibilità di trasformare ciò che esiste in qualcosa di completamente nuovo e originale. Ama sperimentare, progettare e dare forma a idee innovative. È intelligente, anticonformista, autosufficiente, fantasioso e sempre di buon umore.

I brand che si ispirano al creatore si distinguono per la loro capacità di pensare fuori dagli schemi, di innovare costantemente e di cercare soluzioni uniche per esprimere la propria visione.

Questo archetipo è perfetto per i settori dell’arte, del design, della tecnologia, dell’IT, del marketing e della comunicazione creativa.

Alcuni brand creatore?

Lego, Apple, Adobe

Archetipo creatore

Saggio

Il suo intelletto e la sua conoscenza sono la sua ragione di vita. Il saggio cerca di comprendere il mondo e il suo essere, utilizzando l’intelligenza, la razionalità e la capacità analitica.

È un pensatore riflessivo che osserva, studia, analizza e poi traduce la complessità in spiegazioni chiare e accessibili per gli altri.

I brand che incarnano questo archetipo si posizionano come punti di riferimento affidabili, credibili e autorevoli. Il saggio è perfetto per i settori dei media, delle news, dell’università, della consulenza strategica, della formazione e dell’analisi.

Alcuni brand saggio?

Google, Louis Vuitton, Mercedes-Benz, Rolex

Archetipo saggio

Ribelle

Il ribelle è un trasgressore. Provoca le persone e non si preoccupa affatto delle opinioni degli altri. Ama andare controcorrente, sfidare le regole e pensare in autonomia. Ha una personalità carismatica e forte, che non si lascia influenzare dall’esterno e non teme di schierarsi.

I brand che si ispirano a questo archetipo si rivolgono a chi vuole distinguersi, cambiare le regole del gioco e rompere gli schemi convenzionali. È ideale per settori come automotive, moda alternativa, attrezzi da lavoro e per tutti quei business che vogliono farsi notare con coraggio.

Nella comunicazione prende posizione con decisione, senza mezze misure, spesso dividendo le folle ma attirando chi cerca un’alternativa chiara al pensiero comune.

Alcuni brand ribelle?

Virgin, Harley-Davidson, Diesel

Archetipo ribelle

Burlone

Gli piace ridere, anche di se stesso. Non indossa maschere e tende ad abbattere i muri altrui con l’ironia. Non si prende mai troppo sul serio, perché il suo obiettivo è godersi la vita, vivere il momento e portare energia positiva.

L’archetipo del burlone comunica con umorismo, spensieratezza e leggerezza. Coinvolge il pubblico con allegria, trasmette buonumore e rende tutto più accessibile e divertente. Di contro, fatica a impegnarsi nei problemi più complessi, e la ricerca di soluzioni pratiche non è la sua priorità.

La sua comunicazione è irriverente, diretta e senza peli sulla lingua. È perfetto per i settori del beverage, dei prodotti per l’infanzia, dei dolci e anche per alcuni servizi professionali che vogliono mostrarsi meno istituzionali e più friendly.

Alcuni brand burlone?

Old Spice, M&M’s, Dollar Shave Club

Archetipo burlone

In poche parole, quando sai chi sei (e come vuoi essere percepito) diventa tutto più semplice: la comunicazione fila, il messaggio è chiaro e chi ti ascolta riesce davvero a riconoscerti e ricordarti.

Se vuoi capire qual è l’archetipo più adatto al tuo brand, possiamo lavorarci insieme. 

Ti incuriosisce quello che facciamo?

Con la Newsletter Ufficiale di Nida’s saprai sempre cosa bolle in pentola!

Gli ultimi articoli

Non è solo cosa racconti, ma come lo racconti

Non è solo cosa racconti, ma come lo racconti

Oggi limitarsi a raccontare una storia non basta più. Serve trovare il modo giusto per farla arrivare. Insomma, è tutta una questione di format e te ne parlo in questo articolo.

IndiceToggle Table of Content

Diana Pavel

Copywriter & Social Media Manager

Sono Diana e scrivo cose: un po’ per me e un po’ per Nida's. Utilizzo la mia creatività per trasformare idee in copy impattanti, creando un forte legame tra i brand e il loro pubblico. Riempio pagine su pagine di testi, dosando il valore di ogni singola sfumatura e scelta stilistica. Perché donare bellezza con le giuste parole è l’arte che preferisco.