LinkedIn e l’AI

da | Dic 2, 2024 | Papers!, Social media

Microsoft ha iniziato a integrare l’AI in tutto il suo ecosistema di prodotti, tra cui anche LinkedIn. La piattaforma ha scelto di rendere l’intelligenza artificiale un’esclusiva degli abbonati Premium, che potranno usufruire delle nuove opzioni in tutto il mondo, inizialmente, solo nella lingua inglese. Gli ambiti in cui è stata integrata l’AI sono:

  • Recruitment & Job Seekers;
  • Personal Branding;
  • Social Selling.

AI & LinkedIn Recruiter

Per le aziende, la ricerca di talenti su Recruiter è diventata più semplice con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Vediamo insieme le novità:

  • AI-assisted candidate discovery: ricerca, filtraggio, selezione e analisi delle competenze rapida e semplificata.
  • Smarter suggestions: suggerisce luoghi, titoli di lavoro, competenze, aziende e altri criteri che potrebbero ampliare i risultati di una ricerca.
  • Simplified candidate outreach: genera messaggi InMail assistiti dall’AI e può automatizzare i messaggi di follow-up InMail, CRM e integrazioni email.
  • Simplified job posting: AI-assisted job descriptions può aiutarti a redigere descrizioni del lavoro utilizzando l’AI, sfruttando una serie di input, come titolo di lavoro, luogo di lavoro, azienda e competenze.
  • Actionable data and insights: crea report approfonditi e approfondimenti per analizzare le inserzioni di lavoro, le prestazioni delle pubblicazioni, il traffico e altre funzioni all’interno di Recruiter.

AI – Job Coach

Ha l’obiettivo di aiutare chi cerca lavoro a trovare il lavoro perfetto e trova le opportunità lavorative adatte al tuo profilo.

  • Fornisce insight e informazioni utili sulle aziende e i ruoli delle offerte di lavoro;
  • Suggerisce idee e modalità per migliorare il tuo profilo;
  • Ti aiuta a prepararti per il colloquio di lavoro evidenziando le tue skill più importanti per quell’offerta.

AI-powered writing assistant

L’assistente AI ti darà la possibilità di scrivere la tua presentazione e ti darà suggerimenti in base al tuo percorso di studio e la tua posizione lavorativa.

Social Selling

Su LinkedIn è possibile fare social selling. Come? Grazie a Sales Navigator. Per chi non lo sapesse, è uno dei LinkedIn tools dedicati a chi si occupa di vendite, prevalentemente in ambito B2B, e permette di fare appunto social selling, ovvero di utilizzare la propria rete di contatti sul social network per vendere.

AI-assisted Search

Il vero punto di forza di Sales Navigator è la ricerca avanzata: ti permette di organizzare la ricerca su due macro-categorie logiche: lead (contatti dei professionisti con cui ti interessa entrare in contatto) e account (aziende che appartengono al target di interesse e in cui operano i lead). Grazie a un’ampia serie di filtri, potrai individuare con precisione le pagine delle aziende e i profili dei lead a cui sei interessato. In ogni ricerca potrai impostare fino a 21 filtri ogni volta. Con l’integrazione AI potrai avere:

  • Filtri applicati sulla base di richieste discorsive;
  • Suggerimenti;
  • Richieste effettuate nel caso specifico;
  • Box in cui digitare in maniera discorsiva le proprie necessità di ricerca;

Nell’immagine qui sotto puoi vedere come apparirebbe la tua schermata con i risultati di ricerca: a sinistra il filtri integrati con l’AI e a destra le persone.

Microsoft ha iniziato a integrare l’AI in tutto il suo ecosistema di prodotti, tra cui anche LinkedIn. Scopri di più in questo articolo!

AI-assisted Message

Hai ora la possibilità di personalizzare i tuoi messaggi per coinvolgere i tuoi lead. I dati di LinkedIn mostrano che i messaggi InMail personalizzati registrano un aumento del 40% nei tassi di risposta.

I messaggi assistiti dall’intelligenza artificiale di LinkedIn incorporano le migliori pratiche di personalizzazione, lunghezza e tono per migliorare l’efficienza del sourcing. Ogni InMail redatto dal modello AI sarà unico in modo da distinguersi e catturare l’attenzione. Non sei sicuro del messaggio iniziale offerto? Puoi generare rapidamente un nuovo messaggio cliccando su “bozza di nuovo” finché non trovi una versione che ti piace.

Inoltre i messaggi possono essere programmati nel giorno e orario che preferisci e potrai inviare messaggi di follow-up in automatico.

Account IQ

Account IQ ti consente di accedere a importanti informazioni sui tuoi potenziali clienti con un solo clic. Con questo tool potrai avere preziose informazioni quali:

  • Dati finanziari;
  • Priorità strategiche;
  • Sfide aziendali;
  • Decision maker;
  • Punti di discussione;
  • Panorama competitivo;
  • Andamento organico;
  • News organigramma.

La funzionalità ti consentirà di migliorare le conversazioni buyer-venditore e renderle più produttive grazie alla possibilità di apprendere priorità strategiche, probabili punti deboli, dati finanziari e persino di cosa parlano gli utenti, collegati a quella determinata azienda, su LinkedIn.

Ti lascio con queste sei riflessioni e suggerimenti:

  1. La costruzione di relazioni genuine deve rimanere il fulcro delle attività LinkedIn;
  2. Ogni attività deve essere orientata alla ricerca e la produzione di Valore;
  3. Nonostante l’AI, le tue attività devono essere autentiche, semplici, senza filtri;
  4. Il contenuto di qualità rimane la chiave per dare valore e costruire la relazione;
  5. La sinergia tra profili personali e attività di comunicazione aziendali è de- terminante;
  6. Sfruttiamo le funzionalità AI, senza dimenticare i punti chiave di un’attività di successo.

Ti incuriosisce quello che facciamo?

Con la Newsletter Ufficiale di Nida’s saprai sempre cosa bolle in pentola!

Gli ultimi articoli

Non è solo cosa racconti, ma come lo racconti

Non è solo cosa racconti, ma come lo racconti

Oggi limitarsi a raccontare una storia non basta più. Serve trovare il modo giusto per farla arrivare. Insomma, è tutta una questione di format e te ne parlo in questo articolo.

IndiceToggle Table of Content

Federica Salanitro

Social Media Manager, Campaign Manager & Account

Ciao, sono Federica e sono al timone della nave di Nida’s insieme a Nicola e Veronica. Oltre a essere la più smielata del team, mi occupo anche della parte social e dell’advertising. Unisco i pezzi del puzzle e metto in contatto le persone spalancando le porte delle opportunità con il tornado di positività contagiosa che mi rende inconfondibile.