Non รจ solo cosa racconti, ma come lo racconti

da | Lug 3, 2025 | Approfondimenti, WMF

Format e storytelling al servizio dei brand

Nello scenario attuale, fatto di scroll compulsivi, contenuti effimeri e attenzione sempre piรน frammentata, raccontare una storia non basta piรน. Serve trovare il modo giusto per farla arrivare. Ed รจ proprio qui che entra in gioco il concetto di format: una formula narrativa riconoscibile, replicabile e adattabile a diverse piattaforme.

Al Web Marketing Festival 2025, ho seguito lo speech di Cristiano CarrieroQuestione di format – lo storytelling oltre il contenuto“. Lโ€™idea centrale รจ semplice quanto potente: lo storytelling oggi รจ anche (e soprattutto) una questione di formato. Non basta avere qualcosa da dire, serve unโ€™impalcatura narrativa forte e coerente per farlo arrivare davvero.

Cosโ€™รจ un format

Un format non รจ un semplice โ€œtipo di contenutoโ€. รˆ una struttura narrativa che definisce forma, contenuto e modalitร  di fruizione. รˆ unโ€™idea pensata per essere riconoscibile, ripetibile e adattabile, capace di generare familiaritร  e fiducia. Un poโ€™ come una serie TV o un podcast: non sai esattamente cosa diranno, ma sai cosa aspettarti.

Per unโ€™azienda, questo significa uscire dalla logica del post singolo e costruire una strategia che tenga insieme le puntate di una storia. Che si tratti di rubriche social, newsletter o progetti branded, lโ€™obiettivo รจ creare un contenuto che si โ€œagganciโ€ a una formula giร  nota, giร  amata.

Le 4P dello storytelling

Nel suo intervento, Carriero ha proposto una rilettura interessante delle classiche 4P del marketing:

  • Purpose: la ragione per cui esisti, il tuo โ€œperchรฉโ€;
  • People: chi vuoi raggiungere davvero;
  • Problems: quali ostacoli condividi con chi ti ascolta;
  • Platform: dove e come scegli di raccontarti.

Questi quattro elementi, se messi insieme in modo strategico, creano il terreno perfetto per costruire format efficaci. Perchรฉ se conosci il tuo pubblico, se sai dove si muove e cosa gli interessa, puoi progettare una formula capace di funzionare nel tempo.

I format non sono una novitร , infatti funzionano

Chi pensa che sia tutto nuovo, forse ha dimenticato la televisione.

รˆ lรฌ che abbiamo giร  visto alcuni dei format piรน forti. Pensa a โ€œPortobelloโ€ di Enzo Tortora, con la sua struttura che dava spazio a richieste assurde, annunci curiosi e interazioni col pubblico. Oppure a โ€œIndietro tutta!โ€ con sponsor inventati e ospiti che andavano in TV solo per divertirsi.

Quei programmi avevano tutto: una cornice riconoscibile, codici ripetuti, un tono ben definito e una forte variabilitร  nei contenuti. Esattamente come fanno oggi account social che si costruiscono unโ€™identitร  di format.

Le idee buone sono solo lโ€™inizio

Chi lavora nel content sa che le idee sono solo metร  del lavoro. La vera sfida รจ incastrarle dentro una struttura capace di renderle continue, coerenti, condivisibili. Come?

  • Partendo da unโ€™ossessione per il pubblico;
  • Rompendo almeno una regola;
  • Scegliendo unโ€™idea semplice, spiegabile in 1 minuto;
  • Progettando da subito la distribuzione, non solo lโ€™ideazione.

Nel 2025, contenuto e contenitore non possono piรน essere separati. Il format รจ ciรฒ che dร  forza, continuitร  e riconoscibilitร  a unโ€™idea.

Tu ce lโ€™hai un format?

Se stai lavorando al prossimo contenuto per il tuo brand, o se vuoi dare forma a una rubrica che funzioni davvero, fermati un attimo. Hai un format?

Non unโ€™idea qualsiasi, ma una struttura, una formula, una promessa implicita che possa essere riconosciuta anche a colpo dโ€™occhio? Se la risposta รจ no, il consiglio รจ: torna indietro. Parti dal passato, osserva i grandi format, la creativitร  vive anche di ispirazioni ben gestite.

Se vuoi creare il tuo prossimo format insieme, ti aiuteremo volentieri. Perchรฉ ricorda che trovare il modo giusto di raccontarsi รจ giร  metร  della storia.

Ti incuriosisce quello che facciamo?

Con la Newsletter Ufficiale di Nida’s saprai sempre cosa bolle in pentola!

Gli ultimi articoli

Team building aziendali: ne vale davvero la pena?

Team building aziendali: ne vale davvero la pena?

Cโ€™รจ chi pensa al team building come a una giornata di svago, magari da incastrare tra mille urgenze, oppure come a unโ€™attivitร  accessoria e da fare solo se avanza budget. Ma la veritร  รจ che investire in questo tipo di esperienze รจ un gesto strategico. Te ne parliamo meglio in questo articolo.

IndiceToggle Table of Content

Silvia Chiampesan

Copywriter & Social Media Manager

Sono Silvia e in Nida's racconto. Mi occupo di copywriting e gestione dei social media e in ogni progetto metto la stessa passione che uso quando scelgo un libro, prestando attenzione a ogni singola parola per renderla autentica, incisiva e perfettamente in sintonia con il brand.