Oggi la comunicazione non conosce confini. Le aziende che vogliono espandersi e raggiungere nuovi mercati devono parlare la lingua del proprio pubblico… letteralmente!
Se la tua azienda ha clienti internazionali, sai bene che scegliere di comunicare anche nella loro lingua è una necessità per costruire un rapporto di fiducia con loro e migliorare le relazioni.
Tradurre i contenuti, però, non basta: serve una strategia che sappia adattare il messaggio al contesto culturale, alle abitudini e alle aspettative delle persone a cui ci si rivolge.
Non semplici traduzioni
Si potrebbe pensare che sia sufficiente una traduzione per rendere accessibili i propri contenuti a un pubblico internazionale. In realtà, una comunicazione efficace in lingua straniera richiede molto di più.
Un messaggio che funziona in una lingua potrebbe non avere lo stesso impatto in un’altra. Le differenze culturali, le sfumature linguistiche e le abitudini di consumo sono elementi fondamentali da considerare per evitare fraintendimenti o, peggio, errori che potrebbero compromettere la credibilità del tuo brand.
Ecco perché è essenziale localizzare i contenuti. In questo modo si va oltre la semplice conversione delle parole e ci si concentra sull’adattamento del messaggio al pubblico di riferimento, mantenendo il tono di voce giusto e rispettando le sensibilità culturali.
Per esempio, per World Gasket Ellegi abbiamo ideato un piano di comunicazione che tenga in considerazione le festività di varie culture. Quest’azienda ha clienti in tutto il mondo ed era necessario non escludere nessuno.