Rendere visibile l’innovazione: il caso Tenec

Tenec è una società bresciana specializzata nella manutenzione e nel monitoraggio di impianti per l’ecologia, la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti.


Da 10 anni è al fianco di realtà come: aziende private che si occupano dello smaltimento rifiuti, catene di supermercati e impianti di spedizioni che generano grandi quantità di carta e utilizzano quotidianamente compattatori, presse verticali o macchinari analoghi.

Unite Telecomunicazioni Chinelli

Dal coworking alla collaborazione

A volte, le collaborazioni più solide nascono nei luoghi più semplici, tra un caffè e l’altro. E con Tenec è andata proprio così! Anni fa, prima che ci trasferissimo nel nostro nuovo ufficio a Borgosatollo, eravamodirimpettaiin uno spazio di coworking a Brescia.

Una pausa insieme, una chiacchierata, qualche idea scambiata al volo. Poi ognuno ha preso la propria strada.

Negli anni in cui non abbiamo mantenuto contatti, Tenec è cresciuta molto, investendo in innovazione e consolidando la propria presenza sul territorio. Ma mancava un tassello fondamentale: una comunicazione all’altezza del valore offerto, in grado di raccontare con chiarezza i servizi e anche la visione, la solidità e l’identità del brand.

Ed ecco che ci arriva una chiamata: era giunto il momento di rendere Tenec riconoscibile in ogni dettaglio, di rafforzare la coerenza tra la sua immagine e i suoi contenuti, e di costruire una comunicazione che potesse rappresentare davvero la loro realtà.

E da lì, è cominciato tutto.

Un’identità da rendere visibile… e riconoscibile

Tenec opera in un settore complesso, tecnico, ricco di regole e innovazioni: nel mondo del monitoraggio, della manutenzione e della gestione dei mezzi e dei macchinari utilizzati per occuparsi dei rifiuti.

Insomma, in uno di quei settori in cui raramente ci si fa seguire da un’agenzia di marketing e comunicazione specializzata nel B2B, con la convinzione di vendere un prodotto troppo tecnico per essere raccontato. Bene, se anche tu sei di questa idea, preparati per ricrederti!

Per tradurre questa complessità in una comunicazione chiara, coerente e visivamente riconoscibile, abbiamo iniziato il nostro percorso insieme con un obiettivo preciso: dare coerenza e struttura a ogni punto di contatto tra Tenec e il suo pubblico.

1. Una presenza costante, anche online

Per prima cosa abbiamo costruito insieme un piano editoriale per i social, dando tono, ritmo e visione alla comunicazione digitale dell’azienda. Un racconto fatto di aggiornamenti, presentazioni di prodotti e servizi, fiere, novità tecniche, curiosità sul settore e persone: un equilibrio tra contenuto professionale e identità umana.

Piano editoriale

Banner e newsletter

Blog sul sito

2. Strumenti di presentazione aziendale

Dal piano editoriale siamo passati agli strumenti più operativi, quelli che accompagnano Tenec nel quotidiano. Abbiamo progettato e realizzato: brochure istituzionale, presentazione aziendale, presentazione tecnica delle funzionalità del sistema di monitoraggio R4 Monitoring by Tenec.

Brochure

Presentazioni

3. Identità visiva coordinata

Per garantire coerenza e riconoscibilità abbiamo progettato:​ biglietti da visita, timbro aziendale, mezzi brandizzati, abbigliamento personalizzato (giacconi e pantaloni per il team dei tecnici).

Biglietti da visita

Mezzi brandizzati

Timbro aziendale

Abbigliamento personalizzato

4. Sicurezza visiva: adesivi per i macchinari

Abbiamo creato adesivi di pericolo personalizzati per i macchinari dei clienti di Tenec, in linea con le normative di sicurezza attuali. Ogni adesivo, oltre a garantire la sicurezza sul lavoro, diventa un punto di contatto visivo con il brand, rinforzando la coerenza dell’immagine aziendale anche negli ambienti operativi.

Adesivi personalizzati

5. Personalizzazione della piattaforma R4 Monitoring by Tenec

Anche se il cuore della piattaforma di monitoraggio rimane tecnico e funzionale, il nostro intervento è stato focalizzato sull’aspetto visivo e sulla user experience, per rendere l’interfaccia più coerente con l’immagine aziendale.

Il risultato è una piattaforma visivamente accattivante e facilmente navigabile che comunica anche i valori e l’identità di Tenec in ogni sua sezione.

6. Automazioni che semplificano con comunicazioni che restano

Durante le fiere, la comunicazione non si ferma. Anzi, è proprio lì che deve dare il meglio.

Per questo abbiamo creato per Tenec una serie di automazioni post-fiera, con newsletter pensate per restare in contatto con i visitatori e trasformare l’interesse in relazione.

Automation

7. Uno stand che parla da sé

Per la partecipazione a Ecomondo 2024, una delle fiere più rilevanti del settore in cui opera Tenec, abbiamo progettato uno stand aziendale essenziale, ordinato e chiaro.

8. Un sito che racconta chi sono (e dove vogliono arrivare)

Ultimo, ma non per importanza: il nuovo sito web.
Abbiamo ridisegnato completamente la loro presenza online, partendo dai contenuti fino all’esperienza di navigazione per raccontare Tenec con chiarezza, autorevolezza e coerenza in ogni sezione.

Sito web finale

Un percorso di branding integrato e continuo

Il lavoro con Tenec è stato (ed è) un percorso completo. Non si è trattata solo di un’operazione di comunicazione visiva, ma di strategie operative, consulenza, contenuti, strumenti.

Ogni scelta è stata fatta per dare coerenza, professionalità e identità a un’azienda che lavora con precisione nel settore del monitoraggio e della gestione di impianti di riciclaggio.

Dallo scambio di idee alla costruzione di un vero e proprio piano di lavoro, ogni capitolo della nostra storia con Tenec ha seguito un principio chiaro: rendere visibile la qualità del loro lavoro.

Il risultato?

Una comunicazione che parla chiaro, un brand riconoscibile, una relazione di fiducia che continua a crescere. E pensare che è cominciato tutto con un caffè!

Se anche tu vuoi rivoluzionare la comunicazione della tua azienda