LinkedIn e l’AI
Microsoft ha iniziato a integrare l’IA in tutto il suo ecosistema di prodotti, tra cui anche LinkedIn. Scopri di più in questo articolo!
Microsoft ha iniziato a integrare l’IA in tutto il suo ecosistema di prodotti, tra cui anche LinkedIn. Scopri di più in questo articolo!
Giovedì 5 dicembre torna l’appuntamento con le Masterclass di Giovani per un Progetto. Questa volta parleremo di un tema di grande impatto e attualità: “Intelligenza artificiale: applicazioni nel mondo sanitario”.
Il We Make Future 2024 è stato il palcoscenico di centinaia di speech interessanti, tra cui quello di Roberto Nardini di Adv Plus Italia, che ha illustrato come l’intelligenza artificiale stia rivoluzionando le strategie sui social media.
Nel panorama del B2B, l’intelligenza artificiale entra in gioco come elemento chiave per potenziare l’efficacia della comunicazione: grazie all’evoluzione delle tecnologie di machine learning e generative ai, la creatività diventa anche computazione e non più esclusivamente umana.
L’intelligenza artificiale sta spaziando in moltissimi campi di applicazione, portando ovunque straordinarie comodità. Negli ultimi anni l’IA ha fatto passi da gigante, anche nel campo del marketing e della comunicazione. Scopri come sfruttare l’IA per il tuo business in questo articolo.
In Italia gli incidenti automobilistici rappresentano un problema significativo di sicurezza stradale. Secondo i dati dell’ISTAT, nel 2022 se ne sono verificati oltre 165.000, con circa 3.159 vittime e oltre 223.000 feriti. Valori in diminuzione a confronto con quelli del 2019 (escludendo quindi il periodo Covid-19) per incidenti e feriti: rispettivamente -3,7% e -7,4%. Questi numeri evidenziano l’importanza di adottare misure efficaci per prevenire sinistri e migliorare la sicurezza sulle strade.
L’IA è un’arma a doppio taglio. Nelle giuste mani si tratta di uno strumento utile e versatile… ma in quelle sbagliate diventa un mezzo di manipolazione dei contenuti. Come possiamo riconoscere le fake news al giorno d’oggi, con tutte le tecnologie di cui disponiamo?