Il nostro diario

Storytelling
Il prigioniero e il pinguino

Il prigioniero e il pinguino

Giles Lury, autore di questo e di tanti altri volumi dedicati al marketing, porta alla luce esempi che non solo intrattengono, ma ispirano chiunque si occupi di branding e comunicazione. Ogni aneddoto offre lezioni preziose per chi vuole capire come innovazione, audacia e strategia possano trasformare un marchio in un’icona duratura. Leggi l’articolo per saperne di più!

Che cos’è Threads di Instagram?

Che cos’è Threads di Instagram?

Su Threads è possibile pubblicare messaggi, rispondere ad altre persone e seguire i profili che ci interessano. Questi thread possono contenere fino a 500 caratteri. Possono, inoltre, includere brevi pezzi di testo, link, foto, video o qualsiasi combinazione di essi. Se vuoi sapere come integrare Threads in una campagna di marketing su Instagram, in questo articolo ti diamo qualche suggerimento.

L’attention economy

L’attention economy

L’attention economy è un concetto che illustra l’odierna competitività per attirare l’attenzione del pubblico, dovuta a un mondo sovraccarico di informazioni. Infatti, più queste sono sovrabbondanti, più l’attenzione diventa scarsa e dunque rilevante. Come emergere in questo mare di informazioni? Leggi l’articolo per scoprire di più.

Nostalgia marketing: che cos’è e perché funziona

Nostalgia marketing: che cos’è e perché funziona

Quante volte nella vita di tutti i giorni abbiamo citato vecchi spot? Questo non accade solo per creare legami emotivi con le persone tramite ricordi condivisi, ma anche e soprattutto perché riviviamo in quel momento ciò che provavamo nel passato, legando una situazione di felicità e benessere a una pubblicità, magari trasmessa in TV nella nostra infanzia durante l’ora della merenda.

Creare uno spot pubblicitario: il caso Salamensa

Creare uno spot pubblicitario: il caso Salamensa

Creare uno spot pubblicitario: il caso Salamensa In un tempo come il nostro dove la pervasività di internet e dei social media è ormai naturalizzata, ogni persona è esposta quotidianamente a un immenso volume di input, contenuti, messaggi. Anche per questa ragione la...

Ti incuriosisce quello che facciamo?

Con la nostra newsletter saprai sempre cosa bolle in pentola