Non è solo cosa racconti, ma come lo racconti
Oggi limitarsi a raccontare una storia non basta più. Serve trovare il modo giusto per farla arrivare. Insomma, è tutta una questione di format e te ne parlo in questo articolo.
Oggi limitarsi a raccontare una storia non basta più. Serve trovare il modo giusto per farla arrivare. Insomma, è tutta una questione di format e te ne parlo in questo articolo.
La nostra collaborazione con World Gasket Ellegi è iniziata anni fa con un’analisi approfondita del loro marchio e del mercato di riferimento.
Insieme a Tomasini & Partners abbiamo consolidato il valore del brand attraverso un’unica, forte e distintiva identità del marchio, rendendo l’OEM e l’Aftermarket due anelli della stessa catena.
Giles Lury, autore di questo e di tanti altri volumi dedicati al marketing, porta alla luce esempi che non solo intrattengono, ma ispirano chiunque si occupi di branding e comunicazione. Ogni aneddoto offre lezioni preziose per chi vuole capire come innovazione, audacia e strategia possano trasformare un marchio in un’icona duratura. Leggi l’articolo per saperne di più!
Dal 2019, in quanto agenzia di marketing e comunicazione abbiamo affiancato Unite in un percorso di rinnovo completo del brand.
Ti è mai capitato di ascoltare una canzone e non poter fare a meno di associarla a un brand? Oppure hai mai provato la sensazione di non riuscire a scacciare dalla testa un ritornello apparentemente senza motivo per poi ricordare di averlo sentito in uno spot televisivo? Se la risposta è sì, allora il Sound Branding ha fatto il suo lavoro!
Su Threads è possibile pubblicare messaggi, rispondere ad altre persone e seguire i profili che ci interessano. Questi thread possono contenere fino a 500 caratteri. Possono, inoltre, includere brevi pezzi di testo, link, foto, video o qualsiasi combinazione di essi. Se vuoi sapere come integrare Threads in una campagna di marketing su Instagram, in questo articolo ti diamo qualche suggerimento.
L’attention economy è un concetto che illustra l’odierna competitività per attirare l’attenzione del pubblico, dovuta a un mondo sovraccarico di informazioni. Infatti, più queste sono sovrabbondanti, più l’attenzione diventa scarsa e dunque rilevante. Come emergere in questo mare di informazioni? Leggi l’articolo per scoprire di più.
Quante volte nella vita di tutti i giorni abbiamo citato vecchi spot? Questo non accade solo per creare legami emotivi con le persone tramite ricordi condivisi, ma anche e soprattutto perché riviviamo in quel momento ciò che provavamo nel passato, legando una situazione di felicità e benessere a una pubblicità, magari trasmessa in TV nella nostra infanzia durante l’ora della merenda.
Leggi l’articolo per approfondire l’emoji marketing, i vantaggi e gli errori da non commettere e come le emoji possono aiutare il tuo business.
Avere un sito che rispecchi il tuo talento può farti fare un salto di qualità.
Proprio per questo, il fotografo Giorgio Ferri ha deciso di rivolgersi a noi, la sua agenzia di marketing e comunicazione di fiducia.
Per questo Natale abbiamo voluto creare una sensazione.Quella stessa emozione vivace che provate tutte le volte che varcate la soglia di Nida's. Quell'impulso a scommettere su di voi, sul vostro brand, sulle vostre doti e sulle straordinarie prospettive che vi...
Creare uno spot pubblicitario: il caso Salamensa In un tempo come il nostro dove la pervasività di internet e dei social media è ormai naturalizzata, ogni persona è esposta quotidianamente a un immenso volume di input, contenuti, messaggi. Anche per questa ragione la...