Il nostro diario

Collaborazione
Team building aziendali: ne vale davvero la pena?

Team building aziendali: ne vale davvero la pena?

C’è chi pensa al team building come a una giornata di svago, magari da incastrare tra mille urgenze, oppure come a un’attività accessoria e da fare solo se avanza budget. Ma la verità è che investire in questo tipo di esperienze è un gesto strategico. Te ne parliamo meglio in questo articolo.

Dare e ricevere feedback – Parte 2

Dare e ricevere feedback – Parte 2

Quante volte abbiamo dovuto dire a una persona che quello che stava facendo ci dava fastidio? Oppure, quante volte abbiamo espresso le nostre lamentele solo per il piacere di farlo? Nello scorso articolo abbiamo approfondito come consegnare un feedback: in questo invece proviamo a capire come riceverli al meglio.

Come dare un feedback sul lavoro

Come dare un feedback sul lavoro

Le critiche sanno essere un vero e proprio boccone amaro, sia quando si danno che quando si ricevono, ecco perché per vivere meglio e creare intorno a noi un ambiente più sano è importante imparare ad accettare, elaborare e formulare i feedback. Leggi questo articolo per saperne di più.

Tirocinio universitario: (come) funziona?

Tirocinio universitario: (come) funziona?

Il mondo accademico dovrebbe costruire un ponte verso quello dell’impiego, ma non è così semplice.
Nei corsi di laurea è possibile acquisire dei CFU attraverso lo svolgimento di uno stage.
Potresti pensare che la difficoltà intrinseca stia nel dover conciliare studio e lavoro per diversi mesi, ma in realtà è l’ultimo dei problemi, e ora ti spiego perché.

Quiet quitting

Quiet quitting

Il quiet quitting è un fenomeno che coinvolge il mondo del lavoro in cui le persone sono disposte a svolgere solo lo stretto indispensabile compatibilmente con le ore definite da contratto, rifiutando di fare straordinari, aderire a progetti extra e assumersi ulteriori responsabilità.

Ti incuriosisce quello che facciamo?

Con la nostra newsletter saprai sempre cosa bolle in pentola